AUMENTANO IN LOMBARDIA LE SEGNALAZIONI DI OPERAZIONI SOSPETTE
La #UIF ha confermato il trend in aumento seguito della Lombardia, che ha registrato per il 1⁰semestre 2021 l’incremento più significativo rispetto...
La #UIF ha confermato il trend in aumento seguito della Lombardia, che ha registrato per il 1⁰semestre 2021 l’incremento più significativo rispetto...
Istituisce l'Agenzia dell'Unione Europea per la cooperazione giudiziaria penale "Eurojust" e che sostutuisce e abroga la Decisione 2002/187/GAI del Consiglio.
Con sentenza n. 9881/2018, depositata lo scorso 20 aprile, la Corte di Cassazione ha riaffermato il principio secondo il quale...
In data odierna è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea la Direttiva (UE) n. 2018/843 del 30 maggio 2018,...
Allarme della Procura di Milano: il settore della ristorazione si presenta come particolarmente attraente per il riciclaggio di denaro sporco...
L’11 e 12 Gennaio si è tenuto a Shenzhen, in Cina, il secondo workshop organizzato dal GAFI sull’antiriciclaggio e contrasto...
Transparency International riporta come il GAFI (Gruppo d’Azione Finanziaria Internazionale) abbia rilevato che l’efficacia media delle misure di prevenzione del...
Nel mese di gennaio 2018 i Quaderni Antiriciclaggio pubblicati dall'Unità di Informazione Finanziaria si sono arricchiti di un intervento in tema...
Paradise Papers e nuovi scandali off-shore: dopo le rivelazioni dei Panama Papers del 2016, pubblicata la nuova inchiesta sui paradisi fiscali e...
Regno Unito e registro della titolarità effettiva: avviata una consultazione pubblica in tema di trasparenza per quanto riguarda gli investimenti da...
© 2020 - Centro Studi Europeo Antiriciclaggio & Compliance