Collection Dati statistici Antiriciclaggio 2022

SOS: + 5,9% NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2022

Nel primo semestre del 2022 la UIF ha ricevuto 74.233 segnalazioni di operazioni sospette (SOS), con un incremento del 5,9% rispetto allo stesso periodo del precedente anno; mentre gli importi delle operazioni segnalate hanno superato i 48 miliardi di euro (circa 46 miliardi quelli relativi alle operazioni effettivamente eseguite), contro gli oltre 43 miliardi nel primo semestre del 2021.

Il maggior numero di SOS riguardano le segnalazioni di operazioni di riciclaggio, che rappresentano ben il 99,6% del totale (73.915), mentre le segnalazioni connesse alla voluntary disclosure costituiscono solo lo 0,2% (138), come quelle sul finanziamento del terrorismo (175), mentre lo 0,0% riguarda quelle della proliferazione di armi di distruzione di massa (5).

  • Antiriciclaggio Secondo Sem. 2021
  • Antiriciclaggio Primo Sem. 2022

Il centro studi Europeo ha stipulato la convenzione con la società IMEL S.r.l. affinchè i professionisti e la Pubblica Amministrazione possano usufruire “GRATUITAMENTE” del Software Antiriciclaggio progettato da Imelitalia.

LIME AML

LIMEAML è l’innovativo software antiriciclaggio progettato da IMELITALIA, per la valutazione dei rischi di riciclaggio, finanziamento del terrorismo e della potenziale infiltrazione della criminalità economica organizzata. IMELITALIA offre un approccio guidato all’utilizzo del software: i nostri professionisti e consulenti specializzati forniscono supporto, strumenti e conoscenze necessarie a rendere autonomo il professionista e il “Gestore” della Pubblica Amministrazione nell’utilizzo dell’applicativo.

Approfondimenti

VIDEO

2010

2022

2016

error: Contenuto Protetto !!