Fondi in operazioni trasnazionali – Trasparenza su titolarità effettiva
Articolo del Prof. Emanuele Fisicaro, Presidente Centro Studi Europeo Antiriciclaggio &Compliance "Piero Vigna" pubblicato in data odierna su Italia oggi...
Articolo del Prof. Emanuele Fisicaro, Presidente Centro Studi Europeo Antiriciclaggio &Compliance "Piero Vigna" pubblicato in data odierna su Italia oggi...
Introdurre denaro di provenienza criminosa negli apparecchi di giovo VLT e poi rinunciare alla relativa giocata in modo da ottenere...
La Banca Centrale Europea (BCE) ha di recente pubblicato un Discussion Papers dal titolo “The economics of central bank digital...
"Whistleblowing a tutela larga" e "Amministratore di diritto incastrato" sono i titoli dei due approfondimenti a firma del Presidente del...
La Corte di giustizia dell’Unione europea, con la sentenza del 17 novembre 2022, n. 562/20, si è pronunciata su sei...
Il 7 dicembre 2022, il Consiglio dell’Ue ha reso noto di aver concordato la sua posizione su un regolamento antiriciclaggio...
La Corte di Cassazione, con una recentissima pronuncia, chiarisce il foro competente a giudicare nei casi di reati di associazione...
Segnaliamo l’articolo del Presidente del Centro Studi, Prof. Avv. Emanuele Fisicaro, “E’ facile scivolare nella frode. Sufficiente l’accettazione del rischio...
L’Italia ha firmato e ratificato, con la legge 29 settembre 2000, n. 300, recante la delega al Governo per la...
Si pubblica un estratto del lavoro di ricerca realizzato congiuntamente da Centro Studi Europeo Antiriciclaggio & Compliance "Piero Luigi Vigna"...
© 2020 - Centro Studi Europeo Antiriciclaggio & Compliance