Prevenzione del riciclaggio di denaro e armonizzazione legislativa in ambito UE
La necessità di costruire, in un'ottica di prevenzione oltre che di repressione, un fronte multilaterale contro il fenomeno del riciclaggio...
La necessità di costruire, in un'ottica di prevenzione oltre che di repressione, un fronte multilaterale contro il fenomeno del riciclaggio...
Uno studio effettuato dai ricercatori del Centro Studi ha indagato, sulla base di vari parametri, quali il numero totale di...
La previsione di misure limitative dell'uso del contante è presente in maniera tutt'altro che omogenea fra i Paesi europei. Un...
Al terzo Forum nazionale dei commercialisti ed esperti contabili, che si è chiuso mercoledì 15 gennaio 2020 a Milano, si...
Le ultime novità per i prestatori del gioco con l'attuazione della V Direttiva antiriciclaggio, che ha provveduto a rafforzare gli...
Transparency International mostra in quattro grafici lo stato globale dell’antiriciclaggio: l’organizzazione anti-riciclaggio ha pubblicato uno studio che mostra quanto i...
Procedimenti in materia di antiriciclaggio nel quadro di valutazione UE della giustizia 2017: la comunicazione della Commissione europea riporta la...
Importante istituto bancario sanzionato dalla Banca Centrale Irlandese per inosservanza della normativa antiriciclaggio: AIB, uno dei principali mutuanti commerciali irlandesi,...
Legislazione europea e trasparenza in tema di titolarità effettiva: l'ultimo report pubblicato da Transparency International EU - "Under the Shell" - sottolinea con forza...
© 2020 - Centro Studi Europeo Antiriciclaggio & Compliance