PUBBLICATO SU GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO SUL REGISTRO DEI TITOLARI EFFETTIVI
Sulla G.U. del 25 maggio 2022 è stato pubblicato il Decreto ministeriale dell'11 marzo 2022, n. 55 sul registro dei...
Sulla G.U. del 25 maggio 2022 è stato pubblicato il Decreto ministeriale dell'11 marzo 2022, n. 55 sul registro dei...
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), nella risposta del 17 maggio 2022 relativa alla richiesta di parere avente ad oggetto l’art. 49,...
Il FATF-GAFI, con la recente “Declaration of the Ministers of the Financial Action Task Force”, ha riaffermato il proprio impegno...
L’Egmont Group, organismo globale delle Financial Intelligence Unit (FIU) costituito nel 1995 per il supporto alle prassi operative e alla...
di Marisa Ingrosso Professor Emanuele Fisicaro dal suo osservatorio, come presidente Cseac-Centro Studi Europeo Antiriciclaggio&Compliance “Piero Vigna”, condivide la preoccupazione...
Nel secondo semestre del 2021 la UIF ha ricevuto 69.401 segnalazioni di operazioni sospette, con un aumento del +15,2% rispetto...
Durante il mese in corso, il GAFI-FATF ha aggiornato l’elenco delle giurisdizioni sottoposte a monitoraggio rafforzato per mitigare le carenze...
In data 9 febbraio 2022 è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il parere dalla Banca Centrale Europea (BCE)...
Google ha dato il via alla Privacy Sandbox, l’iniziativa che mira a sviluppare tecnologie in grado di garantire agli utenti...
Nel 2021 l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha ricevuto complessivamente 139.524 segnalazioni di operazioni sospette (SOS), con un...
© 2020 - Centro Studi Europeo Antiriciclaggio & Compliance