DENARO CONTANTE FRA PREGIUDIZI E DECLINO
L’approfondimento n. 25 – Il falò delle banconote, pubblicato recentemente in lingua inglese sul sito istituzionale della Banca d’Italia, analizza...
L’approfondimento n. 25 – Il falò delle banconote, pubblicato recentemente in lingua inglese sul sito istituzionale della Banca d’Italia, analizza...
"Italia, Corruzione in espansione" è il titolo dell'articolo di oggi del Prof. Avv. Emanuele Fisicaro, presidente del Centro Studi, su...
Si consiglia la lettura dell'articolodel Prof. Avv. Emanuele Fisicaro pubblicato su su Italia Oggi del 17 Luglio, relativo alla sentenza...
Nell'ambito delle misure assunte a livello dell'UE per rafforzare il sistema di contrasto e prevenzione del riciclaggio di denaro e...
Il 13 luglio 2022 la Commissione europea ha pubblicato la Relazione sullo Stato di diritto del 2022. L’incipit del documento...
Nell’ambito del pacchetto di proposte legislative presentato dalla Commissione europea il 20 luglio 2021 per rafforzare le norme UE in...
Vendere gioielli rubati è autoriciclaggio. Secondo la Corte di Cassazione, alla luce della motivazione della sentenza n. 36180/2021, depositato a...
Nei giorni scorsi è stato pubblicato sul sito della UIF il Rapporto annuale per il 2021, n. 14 – 2022....
Alla presenza del Governatore di Banca d’Italia, del Ministro delle Finanze, dei vertici della Guardia di Finanza e del mondo...
PNRR: UNA SFIDA SENZA PRECEDENTI. CONTROLLO DIGITALE PREVENTIVO, MONITORAGGI E AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE SONO GLI STRUMENTI PIU’ EFFICACI. Nella mattinata di...
© 2020 - Centro Studi Europeo Antiriciclaggio & Compliance