Ricerca Scientifica

Il Centro Studi Europeo Antiriciclaggio e Compliance è stato fondato nel 2010 ed ha una lunga tradizione di ricerca nel campo della legalità e della disciplina antiriciclaggio e anticorruzione.

Il fondatore del Centro Studi, Professore Fisicaro è sttao componente della Commissione Parlamentale bicamerale d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, componente della commissione per la redazione del codice antimafia presso il Ministero della Giustizia, membro della commissione per la redazione del del decreto legislativo 231 del 2007 e coordinatore della commissione per la revisione del decreto legislativo sulle misure del contrasto al riciclaggio di denaro illecito.

L’intima conoscenza della materia, e la lunga esperienza maturata sul campo, hanno permesso al CSEAC di rappresentare un punto di riferimento costante nell’approfondimento scientifico della disciplina antiriciclaggio, in ausilio alle Istituzioni e alla Comunità Accademica nazionale ed europea.

Il Centro Studi è attualmente impegnato in progetti di ricerca sui più recenti temi in discussione in ambito europeo, quali l’attuazione della Direttiva (UE) 2018/1673 sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale. Infine, nell’ambito della studio dell’Action Plan presentato dalla Commissione al fine di intensificare la lotta al riciclaggio di denaro e al terrorismo, il Centro Studi partecipa al dibattito sull’istituzione di una FIU europea.

error: Contenuto Protetto !!