La Commissione europea presenta la proposta di una nuova direttiva anticorruzione
I quadri normativi UE in materia di contrasto e prevenzione della corruzione devono essere aggiornati per far fronte alle nuove...
I quadri normativi UE in materia di contrasto e prevenzione della corruzione devono essere aggiornati per far fronte alle nuove...
Il 2 agosto scorso è stato firmato presso la sede del Ministero della Salute un Protocollo d’Intesa fra il Ministero...
"Italia, Corruzione in espansione" è il titolo dell'articolo di oggi del Prof. Avv. Emanuele Fisicaro, presidente del Centro Studi, su...
Il 13 luglio 2022 la Commissione europea ha pubblicato la Relazione sullo Stato di diritto del 2022. L’incipit del documento...
La UIF ha registrato un incremento in termini assoluti di #SOS nella regione #Puglia nel corso del 1⁰ semestre del...
L’indice di Percezione della Corruzione (CPI) di Transparency International misura - sulla base dell’opinione di esperti - la percezione della...
In data 21 febbraio 2018 Transparency International ha pubblicato l’Indice di Percezione della Corruzione 2017. I risultati mostrano che, purtroppo,...
Processato per corruzione il figlio del Presidente della Guinea equatoriale: dopo dieci anni di attesa e rinvii, Teodoro Nguema Obiang...
Assegnato il Corruption Reporting Award al documentario sulla corruzione nelle Maldive: Stealing Paradise, documentario del reporter Will Jordan, denuncia come...
Il procuratore anticorruzione spagnolo si dimette a seguito di rivelazioni circa lo scarso grado di trasparenza dei suoi affari: a Manuel Moix,...
© 2020 - Centro Studi Europeo Antiriciclaggio & Compliance