• Comitato Scientifico
  • Statuto
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Contatti
sabato, Marzo 6, 2021
C.S.E.A.C.
No Result
View All Result
  • Master e Convegni
    • Iscrizione ai nostri Convegni
    • I nostri convegni
    • Corsi e Master
  • Antiriciclaggio
    • Commercialisti
    • Notai
    • Avvocati
    • Società fiduciarie
    • Intermediari finanziari
    • Commercio metalli preziosi
    • Prestatori di gioco
    • Pubblica amministrazione
  • Anticorruzione
    • Piano Nazionale Anticorruzione e Linee di indirizzo
    • Piani di prevenzione della corruzione
    • Codici di comportamento
    • Linee guida Anac Ministero Interno
    • Segnalazioni di illecito – whistleblower
  • Ricerca Scientifica
    • Antiriciclaggio
    • Anticorruzione
    • Diritto degli intermediari finanziari
    • Trust
    • Società Fiduciarie
    • Compro oro
    • Attività di gioco
    • Diritto Comparato
  • Unione Europea
    • Commissioni
    • Consiglio Europeo
    • Banca Centrale Europea
  • Scheda associativa
    • Studente
    • Persona fisica
    • Ente Privato
    • Ente Pubblico/Università
    • Professionista
      • Scheda Associativa
      • Software Lime AML Gratuito
  • Area riservata
    • Normative
    • Newsletter
    • Materiale didattico convegni
    • Streaming
  • Master e Convegni
    • Iscrizione ai nostri Convegni
    • I nostri convegni
    • Corsi e Master
  • Antiriciclaggio
    • Commercialisti
    • Notai
    • Avvocati
    • Società fiduciarie
    • Intermediari finanziari
    • Commercio metalli preziosi
    • Prestatori di gioco
    • Pubblica amministrazione
  • Anticorruzione
    • Piano Nazionale Anticorruzione e Linee di indirizzo
    • Piani di prevenzione della corruzione
    • Codici di comportamento
    • Linee guida Anac Ministero Interno
    • Segnalazioni di illecito – whistleblower
  • Ricerca Scientifica
    • Antiriciclaggio
    • Anticorruzione
    • Diritto degli intermediari finanziari
    • Trust
    • Società Fiduciarie
    • Compro oro
    • Attività di gioco
    • Diritto Comparato
  • Unione Europea
    • Commissioni
    • Consiglio Europeo
    • Banca Centrale Europea
  • Scheda associativa
    • Studente
    • Persona fisica
    • Ente Privato
    • Ente Pubblico/Università
    • Professionista
      • Scheda Associativa
      • Software Lime AML Gratuito
  • Area riservata
    • Normative
    • Newsletter
    • Materiale didattico convegni
    • Streaming
No Result
View All Result
C.S.E.A.C.
No Result
View All Result
Home Comunicati Stampa

Convegno: “Contrasto alla Corruzione e al Riciclaggio di Denaro tra Repressione e Prevenzione”

C.S.A.C. by C.S.A.C.
Dicembre 2, 2020
in Comunicati Stampa
0
Convegno: “Contrasto alla Corruzione e al Riciclaggio di Denaro tra Repressione e Prevenzione”

Il prossimo 26 giugno scadrà il termine per il recepimento a livello nazionale della Direttiva UE/2015/849 – la cd. “IV direttiva antiriciclaggio” – da parte di tutti gli Stati Membri dell’Unione europea. La nuova normativa sovranazionale in materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo apporta notevoli modifiche al panorama legislativo attualmente vigente, in un’ottica di conformità con i parametri internazionali anche in tema di trasparenza.

L’elemento di principale novità attiene all’approccio olistico basato sulla valutazione del rischio e ai suoi molteplici corollari, per poi passare ad altri aspetti molto importanti come l’estensione dei reati presupposto, il contrasto all’evasione fiscale, le innovazioni in tema di titolarità effettiva e l’istituzione del relativo registro, e la maggiore armonizzazione del sistema sanzionatorio. Nel sistema giuridico italiano la procedura di recepimento è al momento approdata in sede parlamentare, dove lo schema di decreto modificativo del d. lgs. 231 del 2007 si trova soggetto a vivace consultazione.

In questo contesto di rapido mutamento, il Centro Studi Europeo Antiriciclaggio e Anticorruzione ha organizzato la Seconda Edizione del Convegno in tema di “Contrasto alla Corruzione e al Riciclaggio di Denaro tra Repressione e Prevenzione”, con partecipazione gratuita, che si terrà a Milano il prossimo 25 maggio 2017 nell’elegante cornice di Palazzo Reale. L’evento mira a porsi come trait d’union tra i diversi approcci giuridici, etici ed economici alla materia in esame, al fine di fornire ad intermediari finanziari e professionisti importanti indicazioni e suggerimenti che possano risultare utili nell’adempimento dei loro obblighi.

Il Centro Studi Europeo Antiriciclaggio e Anticorruzione coglierà l’occasione per presentare una propria analisi di recente elaborazione su base statistica per quanto riguarda l’incidenza a livello nazionale dei reati contro la pubblica amministrazione e la correlazione con i dati relativi alla segnalazioni di operazioni sospette inoltrate all’Unità di Informazione Finanziaria da parte dei soggetti obbligati.

I partecipanti al Convegno avranno inoltre la possibilità di assistere alla presentazione del software Caylos, un valido ausilio per i destinatari degli obblighi antiriciclaggio tenuti a prestare collaborazione attiva, a partire dalla fase di adeguata verifica della clientela. L’applicativo Caylos, già integrato con i parametri della IV direttiva, è in grado di rilevare e approfondire operazioni sospette o anomale e di garantire l’osservanza dei requisiti di legge, evitando al soggetto obbligato il rischio dell’applicazione di sanzioni elevate.

 

 

ShareTweetShare
C.S.A.C.

C.S.A.C.

Related Posts

Articoli Recenti

Comunicato stampa convegno “Il contrasto alla corruzione e al riciclaggio di denaro tra repressione e prevenzione”

Maggio 30, 2017
Comunicati Stampa

Conference: “The fight against Corruption and Money-laundering between a punitive and a preventive approach

Maggio 13, 2017
Prof. Emanuele Fisicaro – Presidente Centro Studi Antiriciclaggio & Antocorruzione
Comunicati Stampa

Prof. Emanuele Fisicaro – Presidente Centro Studi Antiriciclaggio & Antocorruzione

Dicembre 2, 2020
Comunicati Stampa

Convegno Riciclaggio e autoriciclaggio – Udine 7 ottobre 2016

Ottobre 8, 2016
Comunicati Stampa

Comunicato Stampa convegno Contrasto alla Corruzione Milano 16 giugno 2016

Giugno 16, 2016
Comunicati Stampa

Comunicato stampa Forum Antiriciclaggio Milano 28 Maggio 2016

Maggio 28, 2016
Load More
Next Post

Conference: “The fight against Corruption and Money-laundering between a punitive and a preventive approach

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News

  • Prof. Emanuele Fisicaro – Presidente Centro Studi Antiriciclaggio & Antocorruzione

    Prof. Emanuele Fisicaro – Presidente Centro Studi Antiriciclaggio & Antocorruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Antiriciclaggio e denaro contante: Cass. Civ., Sez. II, sentenza 9881/2018

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prof. Emanuele Fisicaro – Università degli studi di Bari

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicato Stampa convegno Contrasto alla Corruzione Milano 16 giugno 2016

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Webinar – 18 dicembre 2020

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Categorie

  • Anticorruzione
  • Antiriciclaggio
  • Articoli Recenti
  • Comunicati Stampa
  • Editoria
  • Giurisprudenza di leggittimità antiriciclaggio
  • Giurisprudenza di legittimità anticorruzione
  • Giurisprudenza di merito anticorruzione
  • Giurisprudenza di merito antiriciclaggio
  • I nostri convegni
  • Materiale didattico
  • News
  • News Anticorruzione
  • News Antiriciclaggio
  • News Antiriciclaggio
  • Newsletter
  • Normative nazionali anticorruzione
  • Normative nazionali antiriciclaggio
  • Normative UE e Internazionali Antiriclaggio
  • Rassegna stampa
  • Responsabilità penale degli enti
  • Senza categoria
  • Video
  • Video
C.S.E.A.C.

Centro Studi Europeo Antiriciclaggio & Compliance - Prof. Avv. Emanuele Fisicaro

Articoli recenti

  • Webinar – 18 dicembre 2020
  • Titolare Effettivo: Forum globale sulla trasparenza e scambio di informazioni a fini fiscali

Social Network

  • Comitato Scientifico
  • Statuto
  • Newsletter
  • Collabora con noi
  • Contatti

© 2020 - Centro Studi Europeo Antiriciclaggio & Compliance

No Result
View All Result
  • Master e Convegni
    • Iscrizione ai nostri Convegni
    • I nostri convegni
    • Corsi e Master
  • Antiriciclaggio
    • Commercialisti
    • Notai
    • Avvocati
    • Società fiduciarie
    • Intermediari finanziari
    • Commercio metalli preziosi
    • Prestatori di gioco
    • Pubblica amministrazione
  • Anticorruzione
    • Piano Nazionale Anticorruzione e Linee di indirizzo
    • Piani di prevenzione della corruzione
    • Codici di comportamento
    • Linee guida Anac Ministero Interno
    • Segnalazioni di illecito – whistleblower
  • Ricerca Scientifica
    • Antiriciclaggio
    • Anticorruzione
    • Diritto degli intermediari finanziari
    • Trust
    • Società Fiduciarie
    • Compro oro
    • Attività di gioco
    • Diritto Comparato
  • Unione Europea
    • Commissioni
    • Consiglio Europeo
    • Banca Centrale Europea
  • Scheda associativa
    • Studente
    • Persona fisica
    • Ente Privato
    • Ente Pubblico/Università
    • Professionista
      • Scheda Associativa
      • Software Lime AML Gratuito
  • Area riservata
    • Normative
    • Newsletter
    • Materiale didattico convegni
    • Streaming

© 2020 - Centro Studi Europeo Antiriciclaggio & Compliance

error: Contenuto Protetto !!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Privacy policyAccetto